ASSOCIAZIONE PROFESSIONISTI ITALIANI
A.P.I. Associazione culturale
Codice Fiscale 90073160872
ass.professionisti.italiani@gmail.com
CELL.
Tutto il materiale di questo sito è coperto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Ecco alcune informazioni utili:
Riflessologia: Questa pratica si concentra su mani, piedi e orecchie, dove si trovano punti riflessi collegati a organi e sistemi del corpo. Applicando pressione su questi punti, si può favorire il rilassamento e migliorare l’equilibrio energetico.
Digitopressione: Derivata dalla medicina tradizionale cinese, la digitopressione utilizza la pressione manuale su punti specifici lungo i meridiani energetici del corpo.
Questo aiuta a stimolare il flusso di energia vitale (Qi) e a ripristinare l’equilibrio, alleviando dolori e tensioni.
Punti riflessi: Ogni punto riflesso è collegato a una parte specifica del corpo. Ad esempio, i polpastrelli delle dita sono associati alla testa, mentre la base del palmo è collegata a polmoni e cuore.
La riflessologia e la digitopressione si concentrano su aree specifiche del corpo dove sono localizzati i punti riflessi. Ecco una panoramica:
Riflessologia
I punti riflessi si trovano principalmente su *piedi, **mani* e *orecchie*.
Nei piedi, ogni zona corrisponde a un organo o a un sistema del corpo: per esempio, le dita dei piedi si collegano alla testa e al collo, mentre la parte centrale del piede è associata agli organi interni come stomaco e intestino.
Nelle mani e nelle orecchie ci sono mappe simili, utili per il trattamento quando non si può lavorare sui piedi.
Digitopressione:
I punti riflessi si trovano lungo i *meridiani energetici* definiti dalla medicina tradizionale cinese. Questi meridiani attraversano tutto il corpo, con punti chiave su testa, collo, schiena, braccia, mani, gambe e piedi.
Alcuni punti famosi includono il *Punto Hegu (LI-4)* sulla mano, utilizzato per alleviare mal di testa e stress, e il *Punto Zusanli (ST-36)* sulla gamba, associato all’energia e al sistema immunitario.
Trigger Point:
I Trigger Point sono nodi o aree ipersensibili nei muscoli scheletrici che si formano a causa di tensioni, stress, traumi o posture scorrette.
Questi punti possono causare dolore localizzato o riferito, ovvero percepito in zone del corpo lontane dal punto di origine.
Christian Vecchio
Naturopata Olistico , Massaggiatore Olistico , Istruttore di Ginnastica Olistica ,
Presidente di Associazione Professionisti italiani
Fondatore di Università Olistica